Imposte Acquisto Seconda Casa
E' noto come la normativa in vigore preveda particolari agevolazioni per l'acquisto della prima casa nel Comune in cui il compratore è residente, oppure è in procinto d'esserlo.
Tale regime fiscale agevolato non si applica, però, quando si va ad acquistare una seconda casa, per la quale si versano diverse aliquote d'imposte, le cui percentuali sono calcolate sul valore dell'immobile dichiarato nel rogito.
Nello specifico nel caso dell'acquisto di una seconda casa con una compravendita tra privati l'acquirente è tenuto a versare:
- l'imposta di registro in percentuale pari al 7%, la quale si riduce a 3 qualora si tratti di un immobile di interesse artistico;
- l'imposta ipotecaria del 3%;
- l'imposta catastale pari all'1%.
Nel caso in cui il venditore sia un'impresa costruttrice, oppure un'azienda che ha realizzato le opere di ristrutturazione, e la compravendita avvenga entro 4 anni dalla conclusione dei lavori le imposte sono le seguenti:
- l'iva che il compratore della seconda casa deve versare è pari al 10% (o al 20% se si tratta di un immobile di lusso);
- le imposte di registro, ipotecarie e catastali sono pari a 168 euro ciascuna.