L'Acquisto della Seconda Casa
Le seconde case registrano un grande interesse da parte degli italiani, che si tratti dell'immobile comprato per trascorrervi le vacanze oppure acquistato quale forma di vantaggioso investimento in vista di un affitto periodico.
Alcune persone si sono innamorate di una località di mare, montagna o collina e lì hanno deciso di comprare una seconda casa nella quale rifugiarsi nei momenti liberi, ritrovando la calda atmosfera familiare che manca negli alberghi.
La completa libertà nel gestire gli arrivi e le partenze, la presenza di ospiti, gli orari, le esigenze di bambini piccoli e via dicendo sono diversi elementi che avvalorano la bontà della decisione di comprare una seconda casa in luoghi di villeggiatura.
Oltre che alle esigenze personali e al legittimo desiderio di acquistare un appartamento in una località che si ama e nella quale magari ci si intenda trasferire una volta raggiunta l'età della pensione, vi sono anche motivazioni legate alla scelta d'investire i propri risparmi ed in merito le case per le vacanze sono osservate con grande interesse da numerose persone.
Una tendenza recente del mercato immobiliare coincide, infatti, con la compravendita di seconde case nei luoghi di villeggiatura, prediligendo quelli ancora meno noti al grande pubblico in modo da beneficiare di prezzi vantaggiosi e magari cogliere i frutti del proprio investimento nel lungo periodo.
Il turismo è una delle ricchezze del nostro paese e progressivamente gli itinerari prescelti dai viaggiatori si allargano, inglobando piccoli centri che fino a poco tempo prima erano pressoché sconosciuti.
Può capitare, di conseguenza, che un rustico in una località amena ed isolata divenga un oggetto prezioso sul mercato immobiliare e che un appartamento in un paese di montagna veda aumentare il suo valore nel corso di qualche anno.
Ovviamente ci si riferisce tanto al mercato delle vendite quanto a quello delle locazioni delle seconde case, le quali possono fruttare denaro nei momenti in cui sono utilizzate dai proprietari grazie a contratti d'affitto temporanei.